L’indeterminatezza che, in modo decrescente, caratterizza lo sviluppo di un progetto, spiega l’orientamento previsionale che accompagna, fin dalla preventivazione, l’intero ciclo di vita del progetto. Un progetto è, quindi, un processo «non ripetitivo» per il raggiungimento di uno specifico obiettivo nel rispetto di tempi, costi e qualità predefiniti.
Il principale obiettivo del Service Management è quello di assicurare che i Servizi IT siano allineati agli obiettivi e alle esigenze del business ed efficacemente supportati. In questa ottica, è importante che i Servizi IT agiscano come un fattore proattivo di cambiamento per agevolare la «business transformation».
Realizzazione di sistemi di supervisione e telecontrollo e messa in servizio di sistemi di automazione in molteplici contesti applicativi. Realizzazione di «control room» per la gestione e il monitoraggio remoto di apparati e dispositivi di campo e impianti complessi.
È la gestione operativa di una postazione di lavoro completa intesa come Desktop PC con monitor, notebook con docking station, periferiche locali (printer, scanner, webcam, tablet), periferiche di rete (printer, plotter), inserita in una rete locale aziendale gestita da una architettura server.